top of page

IV INCONTRO RAVVICINATO CON L'UOMO PREISTORICO DI ALFIO TOMMASELLI

  • Immagine del redattore: Elvira Capraro
    Elvira Capraro
  • 8 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Con l'Incontro ravvicinato con l’uomo preistorico di Alfio Tomaselli, riproponiamo il tema delle prime conquiste della conoscenza umana, fondamentali per lo sviluppo della civiltà.

In tre giornate i partecipanti avranno la possibilità di recuperare anche la gestualità dei nostri antenati e di conoscere certi aspetti di tecnologia preistorica, fondamentali per la sopravvivenza, in modo interattivo e ludico.

I laboratori didattici prevedono infatti ricostruzioni di materiali, strumenti, strategie e procedimenti in uso nella preistoria attraverso percorsi di apprendimento tratti dall’Archeologia Sperimentale, che rappresenta lo strumento più valido ed efficace ai fini della divulgazione e sensibilizzazione alle tematiche archeologiche.

L’aspetto pratico supporta, arricchisce e rafforza quello teorico, rendendo più comprensibile e fruibile l’insieme delle problematiche affrontate: la complementarietà dei due approcci consente di raccontare la preistoria nel modo più efficace possibile per accompagnare tutti i destinatari in un affascinante viaggio a ritroso nel passato.

LABORATORI: Quando non c’erano i fiammiferi: Accendiamo il fuoco con i metodi a frizione e a percussione. Ma che musica maestro!: Realizziamo e suoniamo i più antichi strumenti musicali Artisti in erba: Arte rupestre: i colori, i pennelli, gli strumenti per lo spruzzo e le tecniche per la realizzazione delle pitture.

Creare con la terra: la ceramica preistorica.

l’Homo e i suoi gioielli: La lavorazione delle conchiglie. Realizza la tua collana preistorica.


 
 
 

Comments


© 2016 by Agrigento Arkeopark soc. coop.

Proudly created with Wix.com 

via Vega 3, 92100 Agrigento

Tel: 334/9388287 - 380/6434596

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
  • White Google+ Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
  • White Pinterest Icon
bottom of page