![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_02f6c30e5d464b2eb4117672beb1795f.jpg/v1/fill/w_691,h_266,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/03e39a_02f6c30e5d464b2eb4117672beb1795f.jpg)
Programma
Domenica
arrivo in Sicilia trasferimento da aeroporto in hotel
Lunedì
Full Day: Visita del piccolo paesino di Sant’Angelo, nel cuore dei monti Sicani.
Appuntamento nella piazza, centro del paese caratteristico, visita del panificio con forno a legna tradizionale e del caseificio che produce formaggio con latte crudo da generazioni. Degustazioni di pane cunzato, ricotta e formaggio. Visita della bottega di un artigiano che intreccia canestri di vimini. Passeggiata nell’area archeologica caratterizzata delle splendide tombe a tholos, scavate nel versante meridionale del monte su cui sorge il paese. La visita sarà accompagnata dal racconto di mito, storia, archeologia, tradizioni e descrizione del paesaggio circostante ricco di vegetazione spontanea e di alberi di ulivo, pistacchio e colture tipiche della zona. La visita si prolunga nell'area di scavi recenti e nel settore delle tombe a grotticella, che caratterizzano un’alta parete rocciosa poco distante dalla necropoli piu famosa. (possibilità di tragitto di trekking piu o meno lungo a seconda delle esigenze del gruppo).
Pranzo: Buffet per le vie del paesino, con prodotti locali a Km 0.
Eventuale visita da Aldo Bongiovanni, Lo sciamano girgentano: una passeggiata immersi tra le piante aromatiche e officinali per assaggiare i piccoli, gialli e piccanti fiori di senape, altri fiori viola, dal sapore dolce e fresco, annusando il rosmarino, la mentuccia, diversi tipi di timo, finocchio selvatico, dragoncello, nepetella, salvia, alloro... .
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_32dbad7b14c642fc8cd213be20182c0a.jpg/v1/fill/w_254,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_32dbad7b14c642fc8cd213be20182c0a.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_11c5fc3e0f8f4b7b8107f62de745c5e3.jpg/v1/fill/w_300,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_11c5fc3e0f8f4b7b8107f62de745c5e3.jpg)
Martedì "Akragas"
Mattina: Visita del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.
Ammireremo le sue vestigia archeologiche attraversando tutta la collina dal tempio di Giunone, La Concordia e il Tempio di Ercole, alle rovine del Tempio di Zeus, Castore e Polluce e quindi giungere all’antico Giardino della Kolymbetra e lo splendido paesaggio che caratterizza l’area dell’antica Akragas.
Pranzo: picnic con prodotti tipici siciliani in area attrezzata alla Kolymbetra, immersi tra gli aranceti nell’Eden dell’antica Akragas dove ancora sgorga l’acqua dai condotti Feacei.
Pomeriggio: laboratorio di ceramica a cura di Agrigento Arkeopark: “Creare con l’argilla”.
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_bd16a2ca9eef45e98cf673813387f8cc.jpg/v1/fill/w_246,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_bd16a2ca9eef45e98cf673813387f8cc.jpg)
Mercoledì
Full Day: Escursione guidata a Licata.
Visita del centro storico e il suo Liberty, il Palazzo Verderame, il Palazzo di città dell’architetto palermitano Ernesto Basile, Santuario e chiostro di Sant’Angelo martire con la mostra dei reperti subacquei, il porto e la Chiesa Madre.
"un giorno da Chef": corso di cucina siciliana con Chef stellato, preparazione di 3/4 pietanze della tradizione culinaria siciliana e successiva degustazione.
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_10a618464fe741d89bc26454a1bd1208.jpg/v1/fill/w_255,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_10a618464fe741d89bc26454a1bd1208.jpg)
Giovedì "Agrigentum"
Mattina: Visita al Quartiere Ellenistico Romano, il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, l’Ekklesiasterion, il Bouleterion e il cd. Oratorio del tiranno Falaride con il suo famoso Toro, il tempio romano.
Pausa Pranzo
Pomeriggio: laboratorio di mosaico a cura di Agrigento Arkeopark: “La Bottega del Mastro Mosaicista”: l’opus tessellatum.
Sabato "Girgenti"
Mattina: Un giro per la nostra città.
Visita guidata del centro storico di Agrigento, la Collina di Girgenti, Cattedrale di San Gerlando e la sua torre campanaria, Chiesa di Santa Maria dei Greci che sorge sul tempio dorico dedicato ad Atena, l’elegante via Atenea con i palazzi nobiliari, i dedali delle viuzze arabe, le chiese, il monastero delle suore di Santo Spirito con la chiesa decorata dagli splendidi stucchi settecenteschi di Giacomo Serpotta e della sua scuola, il Teatro Luigi Pirandello.
Pranzo: Degustazione prodotti tipici locali, il cous-cous dolce delle suore di Santo Spirito, i cannoli, il latte di mandorla, la grattatella.
Pomeriggio: Libero.
Rientro in hotel e Cena con spettacolo folkloristico.
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_aaef487ef6684098b5f0bd15f1fdbd0d.jpg/v1/fill/w_300,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_aaef487ef6684098b5f0bd15f1fdbd0d.jpg)
Venerdì
Full Day: Escursione naturalistica.
Visita e passeggiata tra le colture mediterranee quali mandorlo, olivo vite ecc....
Incontro didattico e degustazione dei prodotti tipici siciliani quali olio, vino, formaggio, pane ecc.
Le "mani in pasta": preparazione della pizza e del pane e successivo Pranzo.
In alternativa
Una giornata al Pascolo con il pastore e il seguito di pecore e caprette Giurgintane, tipica razza locale dalle tipiche corna inanellate; Colazione contadina a base di olive, formaggio, pane, pomodoro secco (chiappe), e un bicchiere di buon vino.
![](https://static.wixstatic.com/media/03e39a_bdec397695a2441babeb197099a62292.jpg/v1/fill/w_280,h_169,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/03e39a_bdec397695a2441babeb197099a62292.jpg)
Domenica
Un rilassante risveglio, con ricca colazione prima di procedere col trasferimento in aeroporto.